FESTIVAL DEL PUZZONE DI MOENA DOP

16.09.2022 - 18.09.2022

Tre giorni ricchi di esperienze dedicati al Re dei formaggi trentini. A Moena, Soraga e Predazzo.

Tante le novità di questa edizione che si snoda in tre bellissimi borghi dolomitici: dal pranzo gourmet diffuso a bordo di una carrozza nei dintorni di Soraga ad un divertente tour per famiglie con il Treno del Gusto nella campagna di Predazzo, ma anche colazione e aperitivi
raccontati con vini, mele e birra artigianale di Fassa, masterclass con i Presidi Slow Food, rassegna enogastronomica e caccia al tesoro a tema tra le vie di Moena fino al famoso Trekking del Puzzone.
l tutto con ben due desmontegade, per festeggiare il ritorno di animali e allevatori dagli alpeggi estivi con il tradizionale taglio delle cinque forme DOP.


Venerdì 16 settembre 2022


  • Ore 10.00, Soraga – Moena CARROZZA GOURMET Esclusivo tour di sapori e tradizioni, tra Soraga e Moena, a bordo di una carrozza trainata dai cavalli con simpatici e folkloristici cocchieri a farvi da Ciceroni. Quattro tappe gourmet alla scoperta della cucina ladina e dei formaggi della Val di Fassa abbinati alle bollicine di montagna Trentodoc, ai vini trentini e alla preziosa acqua Cedea. € 65.

  • Dalle 17.00 alle 20.30, Moena, Piaz de Ramon APERITIVO CHEESE & WINE L’aperitivo di montagna torna in piazza per un’esperienza gourmet dedicata al formaggio protagonista del Festival, abbinato ai pregiati vini di Villa Corniole o al succo di mela La Trentina. A partire dal € 10.

 

  • Ore 17.00, Moena, Bar Stella MASTERCLASS PER CHEESE LOVERS Un’occasione per conoscere profumi e segreti del Puzzone di Moena DOP, insieme a Francesco Gubert che ci condurrà in un’esperienza sensoriale alla scoperta di ciò che sta dietro e dentro ad un Presidio Slow Food. Il tutto abbinato a una rinfrescante Birra de Fascia del Birrificio Rampeèr. € 10.
    • Su prenotazione: 371 4349560

Sabato 17 settembre 2022

 
  • Dalle 8.00 alle 16.00, Moena – Soraga - Someda TREKKING DEL PUZZONE DI MOENA DOP Un’intera giornata guidata, tra Moena e Soraga, con 4 tappe golose: colazione all’Agritur El Mas aperitivo caseario con la Mèlga de Fascia in attesa della tradizionale sfilata della Desmonteada de Soraga pranzo ladino open air in loc. Pianac con i vini di Villa Corniole, la preziosa acqua Cedea e la buona musica dei The Others golosa merenda con lo yogurt della Mèlga de Fascia. € 37 adulti, € 20 bambini fino a 12 anni

 

  • Dalle 10.30 alle 15.00, Soraga LA DESMONTEADA DE SORAGA Una festa genuina ed emozionante che vede protagonisti allevatori e animali con una sfilata autentica (ore 12.30), un mercatino di prodotti tipici e artigianali e il tradizionale pranzo tipico (dalle 12.00). Al mattino caseificazione live con la Mèlga de Fascia, a seguire intrattenimento musicale ed esibizione dei gruppi folk.

 

  • Dalle 16.00 alle 18.00, Predazzo TRENO DEL GUSTO Tutti a bordo di un treno goloso, che vi condurrà alla scoperta della filiera del Puzzone di Moena DOP con visita in stalla e aperitivo raccontato nell’ accogliente Bistrot Shop & Bar del Caseificio di Predazzo e Moena. € 15 adulti, € 12 bambini fino ai 10 anni
    • Info e prenotazioni online su: www.visitfiemme.it - 331 9241567

 

  • Dalle 17.30 alle 20.00, Moena, Piaz de Ramon APERITIVO A TUTTA BIRRA Un aperitivo traditional chic con i produttorilocali, sfiziosi finger food a km0 abbinati alla birra artigianale di Fassa Rampeèr e una buona musica. A partire da € 10

 

Domenica 18 settembre 2022

  • Dalle 9.00 alle 12.30, Predazzo, zona campo sportivo ASPETTANDO LA DESMONTEADA Uno spazio in cui grandi e piccini potranno conoscere e vedere da vicino gli animali e partecipare ad alcuni divertenti laboratori nella bella campagna di Predazzo.

 

  • Ore 9.30, Moena, Pala da Rif COLAZIONE SULL’ERBA Dal latte al formaggio: una colazione narrata che mette in risalto la filiera del latte, raccontandone i segreti, con ospiti d’onore i “Bordiguez”, Nonno Bepi e il nipote Daniel, casari da generazioni. € 10
    • Su prenotazione, 371 4349560

 

  • Ore 10.00, da Predazzo a Moena PUZZONE BIKE TOUR Vuoi raggiungere il Festival del Puzzone in modo green e senza stress? Sali in sella e partecipa al tour guidato con partenza dalla campagna di Predazzo e arrivo a Moena in tempo per assistere alla sfilata della Desmonteada e gustare un buon pranzetto. € 18 adulti, € 15 bambini fino a 12 anni + eventuale noleggio bike
      • Info e prenotazioni online su: www.visitfiemme.it - 331 9241567

DALLE 10.00 A MOENA IN PIAZ DE SOTEGRAVA

  • LATTE E TABIÀ Una caccia al tesoro a squadre per grandi e piccini, tra i vicoli e i caratteristici tabià del rione di Turchia, alla scoperta della tradizione casearia del luogo.
    • Partecipazione gratuita, su prenotazione 371 4349560 Dalle 10.00, Moena, Piaz de Sotegrava

  • DAL LATTE AL FORMAGGIO Esperti casari in piazza per coinvolgervi, a suon di colpi di spino e di zangola, nella trasformazione del latte in formaggio, burro e ricotta. Ore 10.30, Moena, Piaz de Sotegrava

 

  • IL PUZZONE SI FA IN 5 Arrivo del carro del Puzzone e taglio delle cinque forme di Puzzone di Moena DOP dei caseifici produttori. Ore 11.45, Moena, lungo le vie del centro di Moena

 

  • LA DESMONTEADA Un grande ritorno in tutti i sensi: mucche e altri animali, che insieme ai loro allevatori hanno trascorso l’estate in alpeggio, sfilano vestiti a festa tra le vie di Moena accompagnati dalla Banda del paese, dai gruppi folk e diverse Associazioni locali. Dalle ore 12.00, Moena, Piaz de Sotegrava e Piaz de Ramon

 

  • APERTURA DE “LE PIAZZE DEL GUSTO” Il Puzzone di Moena DOP torna in piazza con piatti e ricette ladine, a cura dell’Associazione Albergatori di Moena, abbinati ai vini trentini di Villa Corniole. Dalle ore 12.00, Moena
    • Piatto del Contadino    €15,00 (polenta, maialino, salsiccia, crauti, puzzone)
    • Panino montanaro       €  4,50 (salsiccia o puzzone)
    • Panino alpinista           €  5,00 (salsiccia e puzzone)

                                                                                
  • A TAVOLA CON IL PUZZONE DI MOENA DOP Menù realizzati per l’occasione dai ristoranti, agriturismi e malghe con ricette tradizionali e innovative che combinano la cultura ladina all’amore per la cucina e il territorio.
    • Faloria Bistrò Focaccia rustica alla polenta con mousse di Puzzone di Moena, speck riserva e abete rosso. € 11,00
      Risotto ai funghi porcini, Puzzone di Moena e ginepro. € 13,00
    • Ristorante Foresta
      Orzotto mantecato con formaggio Puzzone D.O.P. e mele golden. € 14,00
      Guancetta di maialino do-rata su crema di Puzzone D.O.P. e cappuccio rosso. € 20,00
      Piatto unico € 22,00
    • Agritur El Mas
      polenta, puntine arrosto, lucanica, crauti canederlo al formaggio puzzone, e una fetta di formaggio puzzone stagionato. € 19.00
    • Ostaria Tyrol
      polenta, puntine arro-sto, lucanica, crauti ca-nederlo al formaggio puzzone, e una fetta di formaggio puzzone stagionato. € 19.00
    • La Stella Ristorante pizzeria
      PIZZA MOENESE: Pomodoro, mozzarella, Puz-zone di Moena DOP e salsiccia. € 9,30
      PIATTO UNICO: Polenta, formaggio Puzzone di Moena DOP al burro fu-so e funghi. € 18,50

 

  • LATTE E TABIÀ Una caccia al tesoro a squadre per grandi e piccini, tra i vicoli e i caratteristici tabià del rione di Turchia, alla scoperta della tradizione casearia del luogo.
      • Partecipazione gratuita, su prenotazione 371 4349560




PARCHEGGI E COLLEGAMENTI CON IL CENTRO DI MOENA

  • Parcheggio località Navalge - a pagamento
  • Parcheggio località Campo Sportivo – gratuito (15 minuti a piedi)
  • “Giro in Carrozza” nel centro di Moena (domenica dalle 14.00 alle 16.00)












 
 
Vai alla lista